Plastici ferroviari in scala 1:87

Un Viaggio nel Mondo Ferroviario in Miniatura

Un'esperienza coinvolgente per gli appassionati di trenini e modellismo.

Cosa è un Plastico Ferroviario:

  • Un plastico ferroviario è un layout su cui sono posizionati binari, stazioni, edifici, veicoli e treni in scala ridotta inseriti in un ambiente fedelmente riprodotto.
  • Esistono diverse scale, come H0 (1:87), N (1:160), e Z (1:220), che determinano la dimensione delle miniature rispetto alle dimensioni reali.

Componenti Principali:

  • Binari: sono i circuiti su cui i treni si muovono. Possono essere rettilinei o curvi, e i modellisti devono pianificare la disposizione. Oltre ai binari sono sempre presenti gli scambi per cambiare percorso.
  • Trenini: i modelli ferroviari in miniatura sono accurate riproduzioni dei treni reali, le locomotive, i vagoni merci e passeggeri e i mezzi da lavoro e manutenzione.
  • Paesaggi: il paesaggio intorno ai binari può includere montagne, fiumi, alberi, edifici, laghi, terreni arati, strade, semafori e molto altro.
  • Sistemi di alimentazione: trasformatori analogici o centraline digitali.

Creazione e Pianificazione:

  • La costruzione di un plastico ferroviario richiede progettazione, manualita' e creatività.
  • I modellisti scelgono la scala, il periodo storico, prima di iniziare la costruzione.
  • La scelta dei dettagli e dei paesaggi è cruciale per creare un'ambientazione realistica.

Ispirazione e Hobby:

  • Gli appassionati di plastici ferroviari spesso traggono ispirazione dai treni reali, dalla storia ferroviaria e dai viaggi.
  • È un hobby che promuove la creatività, la pazienza e l'attenzione ai dettagli.

Conclusione:

  • I plastici ferroviari offrono un'opportunità per esplorare il mondo ferroviario in miniatura, catturando la bellezza e la complessità delle ferrovie reali in scala ridotta.
  • È un passatempo gratificante che unisce l'amore per i treni, la storia e l'arte del modellismo, offrendo la possibilità di creare mondi ferroviari unici e affascinanti.

Fotografie di plastici ferroviari analogici e digitali in scala HO. Fasi della loro costruzione


CapotrenoModelsBiella  Shop online - negozio partner


Immagini del mio plastico ferroviario : Varzallo

 Tracciati ferroviari e scenografia plastici

Esempi di tracciati ferroviari con binari Piko e Atlas, utili per prendere spunti per la costruzione dei vostri plastici. Immagini di edifici montati, camion e containers.


Il binario Piko - caratteristiche e geometria

Il profilato delle rotaie PIKO e' composto da una lega di argento nichelato di ottima qualita' che ha una buona conduzione elettrica anche su tratti lunghi di binari. Le scarpette metalliche (giunti) assicurano una conduzione costante garantendo una buona conduzione elettrica alle rotaie. Le traversine sono realizzate in materiale plastico di alta qualita', la cui peculiarita' e' l'alta resistenza e la riduzione dei rumori; la superficie delle traversine e' fatta in modo tale da sembrare legno e lo spazio tra le traversine e' in perfetta scala, dando cosi' l'impressione del perfetto realismo. Qui di seguito evidenziero' i tipi di binari Piko diritti e le cinque curve con raggi diversi che il modellista puo' utilizzare. Una geometria molto semplice che porta alla realizzazione di plastici ferroviari di qualsiasi dimensione.

Edifici montati in scala 1:87 per plastici ferroviari

Camion autoarticolati e containers